NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cookies Policy

COOKIE UTILIZZATI SU QUESTO SITO WEB

Questo sito web fa uso dei cookie tecnici di sessione e di cookie analitici. Non vengono utilizzati cookie di profilazione, né cookie di Terze Parti. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie.
Di seguito sono riportate maggiori informazioni in merito ai cookie.

Che cosa sono i cookie ?

I cookie sono piccoli files di testo che vengono inviati sul dispositivo elettronico 'client' (PC, tablet, ecc..) durante la navigazione in un sito web. I cookie vengono poi rinviati al sito web di origine nel corso di ogni successiva navigazione, oppure vengono inviati ad un diverso sito web che sia in grado di riconoscere quello specifico cookie. I cookie agiscono come una memoria per un sito web, consentendo che il sito web riconosca il tuo device ad ogni tua visita successiva a quel medesimo sito.

Tipologie di cookie

  1. Cookie tecnici - Sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica". Garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di  autenticarsi per accedere ad aree riservate). I cookie tecnici di sessione hanno durata pari alla singola sessione di navigazione e vengono pertanto automaticamente cancellati al termine della sessione di navigazione. Non sono memorizzati né accessibili da personale addetto alla mnutenzione del sito. Il nostro sito web utilizza cookie tecnici 'di sessione'.

  2. Cookie analitici - Sono assimilati ai cookie tecnici e sono quelli utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sugli accessi e numero di utenti e su come questi utilizzano il sito. Perseguono esclusivamente scopi statistici. Il nostro sito web utilizza cookie analitici.

  3. Cookie di profilazione. Sono quelli volti a creare profili relativi all'utente e sono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Il nostro sito web non utilizza cookie di profilazione.

  4. Cookie persistenti. Sono cookie che durano più a lungo, oltre quindi la chiusura della sessione del browser, utilizzati spesso per permettere al sito web di ricordare le scelte di un utente. Il nostro sito web non utilizza cookies persistenti.

  5. Cookie di Terze Parti. Sono i cookie impostati da un dominio diverso da quello visitato dall'utente. Si parla di un cookie di terze parti se un utente visita un sito Web e una società terza imposta un cookie attraverso quel sito. Il nostro sito web non utilizza cookies di Terze Parti.

La maggior parte dei web browser accetta i cookie, ma è possibile modificare le impostazioni del web browser in modo da rifiutare i cookie, disabilitare quelli esistenti o semplicemente essere informato quando un nuovo cookie viene inviato al proprio device. Ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 il consenso all’utilizzo di tali cookie è espresso dall’interessato mediante il settaggio individuale che ha scelto liberamente per il browser utilizzato per la navigazione nel sito.

Per informazioni più dettagliate in riferimento alle opzioni di disabilitazione dei cookie si consiglia di fare riferimento alla guida di configurazione del proprio browser.

Si faccia attenzione che, rifiutando o disabilitando i cookie di sessione potrebbe non essere possibile la fruizione dei servizi offerti da questo sito.
 

Siti Web di terze parti

Il sito contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy.

Il patrono della frazione di Piazza  è Santa Lucia.

Si racconta che Lucia fosse una bella fanciulla siciliana, figlia di un ricco nobile di Siracusa e tutti la conoscevano per la sua dolcezza ed amorevolezza.

A quel tempo in Sicilia imperversava il paganesimo e Lucia mostrando un certo interesse per il Vangelo, decise di convertirsi al cristianesimo. I suoi genitori avevano deciso di farla sposare, ma Lucia non volle per ben due motivi; il futuro sposo non era cristiano e perché lei aveva deciso di dedicare la sua vita al Signore. Questa decisione, però non venne rispettata dai familiari della ragazza e iniziò per lei una vera e propria persecuzione, con l'intento di farle cambiare idea. Quando fu certo che Lucia per nessun motivo non si piegava al volere altrui, né rinnegava la propria fede, le vennero strappati gli occhi e  infine fu uccisa. Da allora fu considerata la protettrice della vista.

Il giorno del suo martirio, che ricorre il 13 dicembre, inizia il suo viaggio con un carretto trainato dal suo fedele asinello, facendo risuonare un campanello d’argento distribuendo ai bambini buoni doni e dolciumi. Per ricevere i doni i bambini devono scriverle una letterina, e la sera prima preparare del latte o del caffè per la Santa e del fieno per l’asinello. Poi devono andare subito a letto, chiudere gli occhi ed addormentarsi immediatamente, perché la Santa non vuole assolutamente farsi vedere. Se i bambini cercheranno di scorgerla, la Santa gli butterà della cenere negli occhi. Qualora i bimbi non siano stati abbastanza buoni ed obbedienti durante l'anno, al posto dei doni richiesti, riceveranno solo del carbone.

Il 13 dicembre a Piazza si svolge la festa patronale legata a quest'importante figura. In questo giorno nella Chiesa della frazione, dedicata proprio a questa Santa, viene celebrata la Santa Messa,  con la partecipazione di molti bambini e giovani. In seguito, per la felicità e l'onore dei più piccoli, la Santa  con il suo asinello, l'affidabile amico e aiutante Castaldo, portano  doni a tutti i bambini soprattutto a quelli più buoni.

In questa occasione si possono degustare  ottime torte fatte in casa e servite con bevande calde. Come tradizione vuole, verso sera, viene cucinato il piatto tipico Cortenese: il CUZ.

Essendo il 13 dicembre  vicino al NATALE, sul sagrato  della Chiesa viene creato un  suggestivo Presepe, che contribuisce a rendere  l'atmosfera ancora più magica.

La festa è un e un'occasione particolare per onorare questa Santa.

Santa Lucia è  creare un atmosfera magica di allegria, felicità, spensieratezza, soprattutto per i bambini, che aspettano tutto l'anno questo giorno speciale.

Se la nostra festa vi ha incuriosito, non mancate !!!!!!!!!!!

contentmap_plugin

Preghiera a Santa Lucia

O Vergine e martire Lucia,
sposa casta e fedele del Signore,
sii tu la luce che illumina la via
che ci conduce al Cielo.
Col tuo martirio hai difeso la fede,
offrendo al Signore la tua giovinezza
quale fedele discepola di Cristo,
con cui regni beata.
Noi ti imploriamo, o Vergine Lucia,
ottienici da Dio la luce della fede,
custodiscici il dono della vista,
prega per quelli che ricorrono a te.
Nel giorno della tua nascita al Cielo,
in questo tempio noi tutti accorriamo,
fiduciosi della tua intercessione,
difendici dal male.
Sii tu per noi luce di santità,
guidaci sempre sulla retta via
per congiungerci a Cristo Salvatore
quali testimoni d’amore. Amen.
Santa Lucia, prega per noi!