Scegliere COSA FARE a Córteno Golgi dipende dalle aspettative che ogni persona porta con se, ma siamo sicuri che ognuno potrà trovare qualcosa che gli si addice per passare delle bellissime giornate all’interno del nostro territorio. Ecco alcune proposte:
LA SKI-AREA CORTENO-APRICA
Per una parte sul territorio di Corteno Golgi e per il resto su quello di Aprica è presente uno stupendo comprensorio sciistico che consta di oltre 50 km di piste, l’80% delle quali innevabili artificialmente. I tracciati sono suddivisi in 8 azzurri, 8 rossi e 4 neri, più 5 collegamenti. Composto di 4 aree integrate, è tutto interconnesso, sia verso il fondovalle che in quota. Dotato d’un totale di 17 impianti di risalita, ha una portata oraria di 24.000 persone. Insomma una stupenda finestra invernale dove divertirsi sulla neve.
http://www.apricaonline.com/it/skiarea
MOUNTAIN TREKKING SU PERCORSI E SENTIERI
In inverno con le caspole e in estate con gli scarponcini il nostro comune offre un infinita di sentieri e percorsi, per grandi e piccoli. Si possono trovare dei percorsi semplici e adatti a tutti per effettuare delle passeggiate immersi nella natura fino ai percorsi per esperti di alta montagna o addirittura per gli Skyrunner, i corridori del cielo, che come recita il nome della Nostra ventennale Maratona di corsa in montagna: la SkyMarathon, La Maratona del Cielo, posso trovare dei percorsi tanto affascinati quanto impegnativi, in particolare il Sentiero 4 Luglio sul quale ogni anno centinaia di atleti si cimentano con loro stessi percorrendo 42 chilometri e attraversando in vetta molte cime del nostro territorio.
MOUNTAIN BIKE
PESCA SPORTIVA
Le valli di Sant’Antonio custodiscono un patrimonio naturalistico, paesaggistico e storico-culturale di inestimabile valore e ciò grazie alla volontà della comunità locale, che già nel 1983 volle l’istituzione della Riserva Naturale Regionale Valli di Sant’Antonio, una delle prime aree protette regionali. Successivamente il riconoscimento dell’intero bacino idrografico del torrente Sant’Antonio quale Sito d’Importanza Comunitaria, SIC IT2070017 Valli di Sant’Antonio, ne ha sancito ulteriormente la valenza ambientale.
La riserva di pesca è interamente compresa all’interno dei confini dell’area protetta e presenta diversi tipi di permessi:
-
- Permesso Zona Laghetto
- Permesso Torrente Ogliolo
- Permesso Torrente Campovecchio – S.Antonio
- Permesso Torrente Brandet
- Permesso Torrente Campovecchio – zona mosca
- Permesso Torrente Campovecchio – zona no-kill
CENTRO SPORTIVO SAN MARTINO
A Pisogneto, nel capoluogo, si trova il Centro Sportivo San Martino, una moderna struttura nella quale passare del tempo all’insegna dello sport. Il centro presenta un campo da calcio e un campetto polifunzionale per giocare a tennis, a pallavolo, a basket, pattinare e fare tanto altro. Troverete all’interno della struttura anche il pattinaggio su ghiaccio nella stagione invernale e una palestra dall’arrampicata all’esterno sia in inverno, su ghiaccio, che in estate.
DIVERTIMENTO E FOLKLORE
Per tutto l’arco dell’anno potrete trovare le nostre feste patronali che si svolgono in ogni frazione in occasione del patrono e che sono un momento unico e speciale per assaggiare piatti tipici, ascoltare della buona musica e riscoprire culture e tradizioni locali.
http://www.cortenogolgi.it/index.php/sagre
TREKKING SOMMEGGIATO
Nella stagione estiva potrete passare un piacevole momento praticando Trekking Sommeggiato, effettuando delle bellissime camminate immersi nella natura delle Riserva Naturale delle Valli di Sant Antonio o nella Riserva Naturale di Pian di Gembro accompagnati da Giusy, Anastasio e dai loro Asini.
Per ogni informazione e richiesta:
Giusy: 340 6425459 Anastasio: 348 7638615
PARAPENDIO
Volare con il parapendio è un'attività che regala emozioni intense agli sportivi più impavidi, nonché un modo per godere il panorama da una insolita visuale. Nella pratica del volo libero non sono ammesse le improvvisazioni: è necessario invece affidare la propria preparazione a degli esperti. Nella Valle di Corteno è presente un campo volo nei pressi del Monte Padrio.
Per Informazioni: OSCAR TRONCONI 348 650 3043